Indicazioni stringate:
- Uscire dall’aeroporto di Schoenefeld.
- Andare a sinistra e percorrere la paratia di vetro; alla fine della paratia scendere a sinistra (scale o scivolo) nella stazione dei treni.
- Comprare il biglietto BERLIN ABC – 3 Euro ( tariffa in vigore a Luglio 2012) .
- Binario 6 per RE7 / RB14 (linea veloce per il centro – Alexander platz, Friedrichstrasse Hauptbahnhof, Zollogische Garten, Spandau – partenza ogni mezz’ora) e poi eventuale prosecuzione con le altre linee di trasporto.
- Se non si vuole aspettare per la partenza del treno RE7/RB14, si puo’ prendere la linea metropolitana: Binario 11 o 13 per la linea S-bahn S45 o S9. Le partenze sono piu’ frequenti, ma il tempo verso il centro e’ piu’ lungo (circa 45 minuti rispetto ai 25 del mezzo precedente). E poi eventuale prosecuzione con le altre linee di trasporto.
- Obliterare il biglietto.
Versione piu’ dettagliata:
Il sistema di trasporto a Berlino e’ molto semplice e pratico. Bisogna pero’ prima capire 1) come acquistare il biglietto, 2) come leggere la piantina, e 3) su che piattaforma recarsi per prendere il mezzo d’interesse. Una volta capito questo, e’ sorprendente quanto sia utile ed efficiente il sistema integrato di trasporto di Berlino che comprende metropolitana sotterranea, metropolitana di superficie, treni, tram e bus.
1) Queste sono le indicazioni per chi arriva all’aeroporto di Schoenefeld per arrivare in centro: Dopo essere usciti dalla zona degli arrivi, si esce dal terminal aeroportuale stesso e ci si dirige verso sinistra. C’e’ una paratia di vetro con tettoia lunga circa 300 metri da percorrere per giungere alla stazione dei treni. E’ impossibile non vederla.
Da li’ si scende sulla sinistra (o per le scale o per lo scivolo) verso il sottopassaggio da cui si accede ai vari binari, come succede in Italia. La differenza sta nel fatto che nello stesso sottopassaggio si trovano le macchine automatiche che vendono i biglietti, mentre l’obliteratrice dei biglietti si trova sui binari stessi.
Esempio di una delle macchine che vende i biglietti.
Il primo gruppo di macchinette automatiche vende biglietti per i treni della DB: biglietti per destinazioni dei treni regionali, ad es. Monaco, Francoforte, etc… e li’ non si riesce ad acquistare i biglietti per il centro di Berlino (sia io che altri turisti non siamo riusciti).
Si raggiunge un secondo gruppo di macchinette per comprare il biglietto per il centro di Berlino. Su queste macchine gia’ la schermata iniziale visualizza le opzioni delle zone di Berlino: A / B / C. L’aeroporto si trova in zona C, il centro e’ zona A. Si preme quindi tramite il touch screen: Berlin ABC. Costo e’ 3 Euro per biglietto singolo (in data Luglio 2012). Questo biglietto vale per tutte le forme di trasporto (U-Bahn metropolitana sotterranea, S-Bahn metropolitana di superficie, DB treni, tram e bus – ovviamente tutti nell’ area ABC). Il biglietto comprende tutti i cambi di mezzo verso una sola destinazione e ha durata 2 ore dall’obliterazione.
Con quel biglietto si puo’ quindi scegliere se usare:
– il treno “airport express”: RE7 o RB14 (binario 6). Questo treno parte ogni 30 minuti e porta velocemente alle seguenti stazioni: Karlshorst, Ostbahnhof, Alexander platz, Friedrichstrasse Hauptbahnhof, Zollogische Garten, Spandau. Da queste stazioni si puo’ poi proseguire con la linea o le linee di trasporto che servono la stazione di destinazione. Indicativamente arriva ad Alexanderplatz in 25 minuti.
– le linee della S-bahn (metropolitana di superficie): S45 ( direzione S Südkreuz Bhf – binario 11) and S9 (direzione Pankow – binario 13). L’aeroporto e’ il capolinea, per cui la direzione in questo caso poco importa. Questi treni portano in centro in circa 50 minuti circa, e sono piu’ frequenti dell’airport express perche’ hanno partenze ogni 10 minuti.
Entrambe sono valide alternative. Suggerisco il treno “airport express” se la destinazione e’ una delle stazioni in cui si ferma questo treno. Molti turisti ho notato che andavano direttamente in centro con la metropolitana di superficie (S9 o S45).
2) Le cartine con i percorsi delle linee dei mezzi sono reperibili gratuitamnte alle stazioni o agli uffici turistici. Sono molto semplici e schematiche. Cliccare qua per visualizzare la piantina della U-Bahn, S-Bahn e del treno “airport express” .
Potrebbe essere un piccolo vantaggio stampare gia’ l’itinerario per arrivare alla stazione di destinazione: cliccare qua . (suggerimento: scrivere AIRPORT o FLUGHAFEN per visualizzare la lista da cui scegliere l’aeroporto).
I link si aprono in nuova finestra.
3) Le indicazioni per le piattaforme o di binari di partenza di U-Bahn, S-Bahn e tram sono ben segnalati nelle varie stazioni. Ad ogni binario o piattaforma di partenza c’e’ il display con indicate le linee, la destinazione e i minuti all’arrivo del mezzo.
Ci sono anche altri metodi per raggiungere il centro dall’aeroporto, che indico per completezza:
– il pullman. Bisogna recarsi presso l’insegna con la H – dove sono anche dettagliati gli orari di partenza e le varie fermate. Dall’aeroporto di Schoenefeld partono le linee: SXF1, X7, 162, 163, 171, N60, N70.
– Taxi. Costo della corsa al centro di Berlingo: circa 35 Euro.
A breve scriverò il programma del mio weekend a Berlino ed con brevi commenti su quello che ho visitato. Buon soggiorno a tutti a Berlino!
Fonti: Foto da Google Maps / www.s-bahn-berlin.de / www.bvg.de / www.berlin-airport.de / http://mapseek.info / www.fahrinfo-berlin.de / www.berlinoguida.it.
caspita, ma sei stata bravissima: indicazioni precise, concise e complete!!!fantasticata sis!!!!e complimenti anche per le foto! your sis ps= come al solito, è stato un altro fantastico ns get-away :-)!!!!
Grazie Didi!!! Visitare Berlino con te è stato bellissimo!
ciao, complimenti per la spiegazione molto chiara ed utilissima. volevo chiederti. è possibile utilizzare il carrello dell’aereoporto per andare fino alla stazione? o esiste una navetta che ti ci porta? poi ho visto che si devono prendere delle scale, esiste un ascensore? (non sono “poco sportiva” anzi… è che ho 3 valigie e sarò da sola)
Ciao Cla. Grazie che hai lasciato il tuo commento. Per quanto riguarda il percorso dall’aeroporto alla stazione, la gente trasportava i propri bagagli senza i carrelli dell’aeroporto quando sono stata a Berlino . Visto che hai le valigie, puoi prendere la rampa a fianco delle scale – tipo quello che viene usata per le carrozzine. A quanto mi ricordo non c’e’ il servizio di navetta, anche perché’ la distanza e’ breve tra aeroporto e stazione treni, circa 300 metri. Capisco pero’ che con 3 valigie e essendo da sola… forse ti converrebbe prendere un taxi cosi’ sei piu’ comoda? Fammi sapere come va e in bocca al lupo!
Siamo appena tornati da Berlino : città fantastica anche grazie alle vostre preziose istruzioni. Grazie infinite perchè avete reso il nostro viaggio migliore
Grazie Elena, sei stata gentilissima a lasciare un commento. Sono contenta che la tua vacanza sia andata bene e che ti siamo stati utili. Ciao e buona giornata!
Grazie per la consulenza. Siete stati preziosi
Mauro
Grazie Mauro. Ci fa davvero piacere il tuo commento! Buona continuazione!
Mara
Complimenti ragazzi per la sintesi e chiarezza anche delle foto allegate !!!
Sara’ assolutamente utile per il nostro viaggio a Berlino Martedi 5 Agosto prossimo.
Mauro e Floriana
Grazie Mauro e Floriana. Siete gentilissimi. In bocca al lupo e buon divertimento per il vostro viaggio! Mara
Complimenti davvero per le spiegazioni dettagliatissime, complete di foto che aiutano non poco! Non si può sbagliare, grazie. E’ bello condividere le esperienze.
Quanti giorni avete fatto a Berlino?
Ciao Monica! Grazie per averci lasciato il tuo commento. Noi siamo stati 3 giorni a Berlino… per un weekend lungo. Il tempo e’ volato ma siamo comunque riusciti ad apprezzare molto la citta’. Tu invece?
Ciao e buona giornata,
Mara
ciao Mara, grazie e complimenti per la tua indicazione concisa e precisa. Mi hai risolto brillantemente il problema. Preso nota e seguo i tuoi consigli (a Berlino la prossima settimana). Un grande saluto
Carla
Ciao Carla, sei molto gentile! Grazie per averci lasciato il tuo commento. Buon viaggio e buon divertimento a Berlino!
Mara
Ciao, volevo chiedere una cosa veloce, è possibile utilizzare il biglietto ABC giornaliero per il treno espresso verso il centro?
Ciao!!! Io partirò per Berlino domani sera 05/11/2015 arriverò di sera intorno alle 22:40…ho letto che il treno express c’è fino alle 23 …ho cercato anche altre soluzioni ma mi sembra di capire che unica alternativa sia taxi…puoi farmi capire se c’è altra soluzione ed eventualmente n dei mezzi da prendere!!! Arrivo all’aeroporto di schonefeld e vado Alexanderplatz !!! Grazie in anticipo Manuela
Ciao. Il mio amico che ha vissuto li mi ha assicurato che l’aeroporto di Schoenefeld è zona B, ma voi dite zona C. Siete sicuri? Poi posso alle macchinette acquistare l’abbonamento/biglietto valido una settimana? Grazie mille.
Woooooow! Indicazioni precisissime con tanto di cartina Perfetto per me che per la prima volta viaggerò sola!! Grazie grazie milleeeeeeee
ciao Mara vorrei sapere se conviene acquistare la welcome card berlin e se e’ possibile ritirarla direttamente a l’aereoporto
grazie
complimenti per le tue spiegazioni
– semplici
– essenziali
– funzionali
COMPLIMENTI!
Ciao Mara, volevo ringraziarti di cuore per le utilissime informazioni qui riportate. Volevo chiederti, è possibile comprare i biglietti dell’Airport Express validi per 6 giorni?
Ciao, innanzitutto complimenti per il tuo blog e per i consigli e e informazioni davvero utili per il viaggio. Per raggiungere il mio hotel dovrò prendere prima il treno RE7 e arrivata alla stazione dello zoo il bus 249, ma per il bus vale lo stess biglietto del treno o se ne fa un altro?
Grazie in anticipo 🙂
GRAZIEEEE, NON POTEVATE ESSERE PIU’ ESAUSTIVI
Wow!!!sono giorni che cercavo un sito che mi spiegasse passo passo come fare!! ogni volta all’estero è sempre un problema, almeno per la prima volta con i mezzi, capire dove e come muoversi. Grazie Mille
Grazie a te! e buon divertimento e visita a Berlino!
è possibile acquistare i biglietti del trasporto urbano con carta di credito?
Grazie
Vince