Come si spedisce un pacco in Afghanistan dall’Italia? Ad un indirizzo APO.

<<Con molta pazienza!>>  e’ la risposta che mi viene subito in mente.

L’occasione, nel mio caso, e’ stata la spedizione di un pacco grande come una scatola delle scarpe [era proprio una scatola delle scarpe misura 45, ndr] di circa 4 Kgs a Kandahar, Afghanistan. 

Gli uffici postali italiani sono proprio unici. Posso capire le sfide che devono fronteggiare, con poco personale, tempo limitato, etc.. ad ogni modo se la ditta privata, di cui sono dipendente, offrisse ai clienti lo stesso supporto che ho ricevuto io (in piu’ occasioni), sarebbe out-of-business a tempo zero.

Detto questo, mi reco la prima volta all’ufficio postale per chiedere informazioni. Gia’ li’ l’addetto allo sportello era diffidente perche’ non portavo un pacco da spedire ma chiedevo indicazioni generali sui costi, sulle misure, e sulle tempistiche, per meglio ottimizzare la spedizione. A me sembrano informazioni logiche ed utili per farsi un’idea di cosa spedire: non voglio pagare extra perche’ il mio pacchetto pesa 2,1 kgs e sfora di 0, 1 kgs lo scaglione di 1 – 2 kgs, e finisce nello scaglione piu’ costoso di 2 – 4 kgs; ad esempio.

Insomma da questo incontro/scontro sono ritornata con la nozione che all’ufficio postale non offrono consulenza, non sanno valutare le informazioni nel loro insieme (forse non sono forniti degli strumenti per farlo), specialmente per le destinazioni poco conosciute. Il consiglio migliore che ho recepito e’ stato di consultare sul sito internet delle poste italiane. Un poco frustrante, aggiungerei.

Ad ogni modo, la seconda volta, ho portato il mio pacchetto alle poste italiane per la spedizione. Ecco il risultato:

Merce: un pacco: 30 (largh) x 23 (lungh) x 13 (alt) cm.
Peso: 3,858 kgs.
Tipologia di spedizione: Poste Italiane.
Data spedizione: 26/06/2012.
Tempo stimato: 2 settimane.
Data arrivo: 27/07/2012.
Costo: 45,37 Euro.
Tempo passato all’ufficio postale: 35 minuti.

Si compila: 1) cedolino con indirizzo mittente & destinatario e descrizione & valore merce (su carta autoricalcante, una copia rimane al mittente come ricevuta); 2) Dichiarazione doganale per la merce. Servono: 1) carta d’identita’; 2) Codice fiscale.
[Ci sono ovviamente restrizioni sugli altricoli da spedire: e’ proibito, ad esempio, inviare armi, sostanze infiammabili, etc…]

Al momento della spedizione, bisogna specificare l’opzione in caso di mancato recapito: io ho scelto “abbandono”, perche’ – attenzione – il personale delle poste non riusciva a confermarmi se in caso di “rinvio al mittente” avrei dovuto pagare il costo di ricezione. Ad ogni modo trattandosi di cancelleria per una scuola elementare, non serviva a me in Italia e meno che meno avrei voluto pagare per farmela restituire.

Altre soluzioni: Prego notare che c’e’ anche il servizio “posta celere” che costa circa il 60% in piu’, ma con una migliore tempistica di consegna, stimata di una settimana (non ho comunque un’esperienza in prima persona da condividere). L’alternativa e’ usare i corrieri come DHL, UPS, etc.. che forniscono consegna in 2-3 giorni, ma con costi molto piu’ alti: il mio pacchetto con DHL sarebbe costato 240 Euro da listino.

La cosa positiva e’ che la spedizione e’ arrivata (in circa un mese) ed ha fatto molto piacere a chi l’ha ricevuta. Tanto che ora sto preparando un altro pacchetto.

Ho visto che non ci sono molte informazioni su internet su come spedire un collo in Afghanistan,  e ho voluto scrivere un post a riguardo, per essere utile a chi cercasse maggiori informazioni a riguardo.

PS. se qualcuno avesse materiale di cancelleria per bambini dai 4 ai 10 anni, contattatemi per favore, e’ appunto per una scuola in Kandahar, Afghanistan, a cui mancano le cose piu’ di basilari per educare i bambini.

4 thoughts on “Come si spedisce un pacco in Afghanistan dall’Italia? Ad un indirizzo APO.

  1. marisa

    grazie ho il mio moroso in afghanistan e mi e servito molto sapere x le spedizioni dato ke il 7 agosto compie gli anni e vorrei farli una sorpresa

    Reply
    1. Mara Post author

      Ciao Marisa, sono contenta che questo post ti sia stato utile. In bocca al lupo per la tua relazione e per la sorpresa al tuo moroso, che bella idea. M

      Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *