Ma chi l’avrebbe mai detto che il nostro Pallino, conosciuto per i lunghi sonnellini post-prandiali, e le penichelle mattutine e anche i pisolini serali… insomma ci siamo capiti… sia riuscito a catturare un pappagallino!
Ecco qua Pallino nelle sue espressioni migliori.
Questo invece e’ la cocorita che ha catturato. Fabri l’ha estratta dalle fauci del gatto e poi l’abbiamo messa nel trasportino, visto che non avevamo una gabbia per uccelli. Abbiamo poi recuperato semini e acqua.
E che fatica la prima notte che Pallino voleva “giocare” mettendo le sue zampe con artigli all’interno della gabbia..
E quando meno me lo aspettavo.. la sorpresa del dolcetto di San Valentino! Si’ perche’ e’ solo un piccolo pensiero che basta per mettere il sorriso. Un piccolo pensiero ovviamente ma con un bagaglio di significato, di rispetto e apprezzamento dietro.
Mi spiego: Per me non basta fare un regalo, grande o piccolo che sia, per sentirsi assolto dalle altre mancanze. Il regalo e’ a complemento di tanti altri gesti e accorgimenti. E sono questi gesti e accorgimenti che danno significato al regalo e me lo fanno apprezzare.
Come sono profonda oggi… e dire che in generale trovo questa festa troppo sfruttata commercialmente Continue reading →
Che gara! “La corsa piu’ forte che c’e'” l’hanno definita e aggiungerei senza esitazione FOLLE. Perche’ bisogna essere folli per partecipare ad una gara ad ostacoli in un giorno freddo e piovoso. Ma e’ stato divertente, una scarica di adrenalina ed e’ anche l’occasione per incontrare e conoscere persone fantastiche (vedi Robin/Davide con cui ho corso la seconda meta’ della gara… senza di lui non ce l’avrei fatta!).
La prima edizione della STRONG MAN RUN (il link porta al sito ufficiale) prima edizione Settembre 2012. Ci ha entusiasmato tanto che ci siamo gia’ iscritti alla seconda edizione. Continue reading →
<<Con molta pazienza!>> e’ la risposta che mi viene subito in mente.
L’occasione, nel mio caso, e’ stata la spedizione di un pacco grande come una scatola delle scarpe [era proprio una scatola delle scarpe misura 45, ndr] di circa 4 Kgs a Kandahar, Afghanistan. Continue reading →
Buon giorno a tutti! Da circa un anno io e mia sorella abbiamo fatto dei mini viaggi durante il fine settimana nelle principali citta’ Europee. Noi li chiamiamo i nostri “week-end get-away”.
Quando pianifichiamo il viaggio, cerchiamo su internet spunti su cosa vedere e cosa fare. Ho deciso percio’ di contribuire anche io scrivendo recensioni ed il nostro programma di visita, nella speranza di essere utile a qualche visitatore.
Questa serie si intitolera’: “Un Weekend in…” A breve ci saranno i programmi per le nostre visite a: Barcellona, Berlino, Goteburg e Saragozza.
Andare a sinistra e percorrere la paratia di vetro; alla fine della paratia scendere a sinistra (scale o scivolo) nella stazione dei treni.
Comprare il biglietto BERLIN ABC – 3 Euro ( tariffa in vigore a Luglio 2012) .
Binario 6 per RE7 / RB14 (linea veloce per il centro – Alexander platz, Friedrichstrasse Hauptbahnhof, Zollogische Garten, Spandau – partenza ogni mezz’ora) e poi eventuale prosecuzione con le altre linee di trasporto.
Se non si vuole aspettare per la partenza del treno RE7/RB14, si puo’ prendere la linea metropolitana: Binario 11 o 13 per la linea S-bahn S45 o S9. Le partenze sono piu’ frequenti, ma il tempo verso il centro e’ piu’ lungo (circa 45 minuti rispetto ai 25 del mezzo precedente). E poi eventuale prosecuzione con le altre linee di trasporto.
Obliterare il biglietto.
Versione piu’ dettagliata:
Il sistema di trasporto a Berlino e’ molto semplice e pratico. Bisogna pero’ prima capire 1) come acquistare il biglietto, 2) come leggere la piantina, e 3) su che piattaforma recarsi per prendere il mezzo d’interesse. Una volta capito questo, e’ sorprendente quanto sia utile ed efficiente il sistema integrato di trasporto di Berlino che comprende metropolitana sotterranea, metropolitana di superficie, treni, tram e bus.
1) Queste sono le indicazioni per chi arriva all’aeroporto di Schoenefeld per arrivare in centro: Dopo essere usciti dalla zona degli arrivi, si esce dal terminal aeroportuale stesso e ci si dirige verso sinistra. C’e’ una paratia di vetro con tettoia lunga circa 300 metri da percorrere per giungere alla stazione dei treni. E’ impossibile non vederla.
Da li’ si scende sulla sinistra (o per le scale o per lo scivolo) verso il sottopassaggio da cui si accede ai vari binari, come succede in Italia. La differenza sta nel fatto che nello stesso sottopassaggio si trovano le macchine automatiche che vendono i biglietti, mentre l’obliteratrice dei biglietti si trova sui binari stessi.
E cioe’ buona giornata del Pi Greco (che in inglese si pronuncia come “pie”, cioe’ torta)
La data 14 Marzo scritta in modo inglese e’ “3.14” e corrisponde al numero Pi Greco che si impara a scuola. E’ stata indetta percio’ in questa data la giornata mondiale per celebrare questo numero! Vedi qui.
Incuriosita dall’iniziativa, ho anche scoperto che l’uso del Pi Greco non e’ solo limitato per calcolare l’area o il diametro di un cerchio, ma ci sono molti usi, tra cui:
Teoria dei numeri
Sistemi dinamici, teoria ergodica
Probabilità e statistica
Aerodinamica
Fisica
Vi lascio con le prime 64 cifre decimali di questo numero.
E’ esattamente un anno da quando e’ comparso il nostro sito! Gia’, il tempo passa in fretta.
L’idea era nata per contenere informazioni sul nostro matrimonio (ci sono varie possibilita’ gratuite), e il nostro amico Jonathan ci ha suggerito di diventare proprietari e gestire un vero e proprio sito internet (da aggiornare poi come blog / diario, come infatti fa lui con uno dei suoi siti).
Noi abbiamo comprato il dominio (di questo sito e di http://www.morelli-f-massaggi.com/) e Jonathan & Carrie ci hanno regalato hosting e il set-up di wordpress.
Ecco qua la mia nuova borsa! Non mi ricordo nemmeno l’ultima volta che ho avuto una borsa nuova, anzi ora che ci penso, lo so: era un regalo di mia sorella, tre anni fa.
Di solito compro le borse quando ne ho bisogno, questa borsa invece mi e’ semplicemente piaciuta. Ieri ho anche passato un po’ di tempo a guardala meravigliata da quanto mi piacesse.
Lascio quindi un post all’insegna della frivolezza!